Magazine
Soluzioni - 22 Gennaio 2021
Creare un ufficio in casa: idee e soluzioni per lo smart working flessibile e funzionale
La pandemia globale e il conseguente distanziamento sociale hanno condotto un numero crescente di lavoratori del pubblico impiego, privati e professionisti a lavorare da casa in modalità "smart working".
Ciò ha cambiato il modo di vivere e percepire la propria abitazione che, da luogo della routine quotidiana, si è trasformata in cornice di meeting, formazione e confronti a distanza tra colleghi.
Rassegna stampa - 6 Agosto 2020
CosediCasa.com - Casa vacanze: un monolocale di 25 mq per 4 persone. By Andrea Castrignano
A cura di Studio Andrea Castrignano, Giovanna Strino.
Siamo sulla riviera ligure, dove l’interior designer Andrea Castrignano ha trasformato una piccola abitazione monolocale di 25 mq in un delizioso rifugio di vacanza per una famiglia di… quattro persone. Una vera sfida!
Progetti - 17 Luglio 2020
Andrea Castrignano ha scelto Clei per vincere una sfida che sembrava quasi impossibile
La sfida che Andrea Castrignano si è trovato ad affrontare nella 6° puntata della decima edizione della trasmissione televisiva Cambio Casa, Cambio Vita!, in onda su La5, è di ottimizzare ogni centimetro di un monolocale in Riviera di soli 25 mq, da abitare e dormire in 4.
Ispirazioni - 24 Giugno 2020
Camera da letto e soggiorno insieme: 3 idee per uno spazio night&day
Il periodo di lockdown trascorso, ha portato inevitabilmente a riconsiderare gli spazi in casa in funzione di nuove attività svolte tra le mura domestiche, come lo smart working o lo sport indoor.
Questa situazione ha accentuato una tendenza già in atto, quella di progettare spazi multifunzionali, trasformabili e riconfigurabili a seconda del momento della giornata.
Progetti - 15 Giugno 2020
Una stanza in più per Giulia e Camilla: come trasformare un bilocale in trilocale
Avere un appartamento dalle dimensioni ridotte non rappresenta un limite ma una sfida nel riuscire a ricavare spazio in più grazie alla multifunzionalità dei mobili trasformabili Clei.
Paola, mamma e veterinaria con l'interesse per l'Interior design, grazie alle nostre soluzioni trasformabili, ha arredato per le sue figlie la sua villetta Liberty di 63 mq, rendendo gli ambienti della casa flessibili, multifunzionali e accoglienti.
Soluzioni - 3 Giugno 2020
Bisogno di spazi indipendenti per i tuoi figli? Crea una camera per ragazzi in mansarda
Hai mai pensato di sfruttare la mansarda per realizzare la camera dei tuoi figli?
Seguire le lezioni online, giocare, leggere, guardare una serie, ripetere ad alta voce, chiamare compagni e amici, suonare... quante attività, in questo periodo, i ragazzi, piccoli e grandi, hanno dovuto concentrare in casa?
Progetti - 6 Maggio 2020
Clei a Celebrity I.O.U.: un progetto da Oscar
I Property Brothers, Jonathan e Drew Scott, probabilmente i due agenti immobiliari più noti del piccolo schermo, hanno affrontato una nuova incredibile sfida: trasformare un piccolo garage in una elegante e multifunzionale guest house per una delle più grandi star del cinema mondiale.
Ci sono riusciti anche grazie ai mobili trasformabili Clei, capaci di moltiplicare lo spazio con ingegno ed eleganza.
Progetti - 22 Aprile 2020
Come ricavare una stanza in più con soluzioni multiuso
Trovare la propria dimensione abitativa in appena 32 mq, anche se si vive da soli, può risultare un’impresa difficile.
Ma ricavare una stanza in più, e dunque aumentare lo spazio da vivere, è possibile grazie all'utilizzo di soluzioni d'arredo multiuso.
Soluzioni - 6 Aprile 2020
Come arredare un bilocale da 45 mq funzionale per lo smart working
Mark e Lisa sono una coppia di giovani professionisti. Lei è una graphic designer, lui ha una piccola startup.
Si sono innamorati di un bilocale di 45 mq in centro a Milano, città dove vivono e lavorano da anni.
Soluzioni - 23 Marzo 2020
Arredare un monolocale da 30 mq: idee e soluzioni
I motivi per cui si sceglie di vivere in un monolocale di 30 mq sono tanti e non sempre riguardano l’aspetto economico.
Sempre più persone fanno questa scelta spinti dal desiderio di uno stile di vita alternativo, da motivi etici o pratici, da esigenze lavorative o da mutate condizioni familiari, come nel caso di famiglie monoparentali, giovani coppie o single.